Spedizione gratuita sopra i 49€

Ferò

Il tocco fresco e naturale della fibra di lino

Inconfondibilmente fresco e delicato, quando si parla di lino basta una carezza per venire trasportati immediatamente nel ricordo di una calda sera d’estate o di una giornata di sole. Da millenni viene utilizzato per il confezionamento di abiti, biancheria e capi d’arredamento per la casa, regalando un’estetica chic e minimal a coloro che lo scelgono. Immergiti anche tu nel racconto del tessuto più antico del mondo e scopri insieme a Ferò come trasformare l’aspetto della tua casa con esclusive collezioni in puro lino.

Che cos’è e come si ricava la fibra di lino?

Il lino è una fibra tessile vegetale ricavata dall’omonima pianta (Linum usitatissimum) che prevede un processo di lavorazione lungo e delicato. Dopo la sua raccolta, infatti, segue una prima fase di macerazione (o fermentazione) degli steli che permette di sciogliere le parti che tengono unite le fibre e separarle. Dopodiché, si passa all'essiccazione e alla strigliatura, passaggio in cui le fibre vengono pulite e pettinate per poi essere pronte alla filatura. Il filato che se ne ricava può essere più o meno grezzo, ciò dipende principalmente dalle condizioni di partenza della pianta e dalla quantità di fibre lunghe o corte (chiamate anche “stoppa”) che vengono utilizzate. A seconda del suo spessore, il lino viene impiegato per la creazione di diverse tipologie di ricami o tessuti, ma prima di essere commercializzato subisce quasi sempre un’ulteriore fase di candeggio o tintura per nobilitare e impreziosire maggiormente il filato.

filatura a mano del lino

Le origini del lino: storia del tessuto più antico del mondo

Sebbene la modernità abbia permesso un miglioramento dei processi di lavorazione del lino e un conseguente innalzamento della qualità del filato, questa fibra pregiata viene usata sin dai tempi degli antichi Egizi che - come è noto - la utilizzavano anche durante il rituale della mummificazione. Proprio il fatto che resti di tessuto datati migliaia di anni fa siano riusciti ad arrivare fino ai giorni nostri perfettamente conservati, fa comprendere quanto questa fibra abbia una resistenza davvero sorprendente e qualità uniche che tutt’oggi rendono l’acquisto di un capo in lino un investimento nel tempo e, aspetto non da meno, una scelta sostenibile.

Le incredibili caratteristiche della fibra di lino

La resistenza non è l’unica qualità del tessuto di lino, che si contraddistingue per avere proprietà isolanti e termoregolatrici, con grande capacità di assorbimento dell’umidità, 100% biodegradabile e, di conseguenza, riciclabile e sostenibile. Per questo motivo i capi in lino sono la scelta perfetta durante le stagioni più calde, poiché rimangono freschi, leggeri e confortevoli sulla pelle, oltre che estremamente chic da ammirare.

ragazza con fouta davanti alla finestra

Lasciati avvolgere dalla meravigliosa Fouta della Collezione Artemide di Ferò

Come utilizzare i tessuti in lino per arredare la casa

Quando arriva la stagione calda e si comincia a percepire sempre più il desiderio di freschezza e leggerezza, il lino è la scelta migliore per poter ottenere un look fresco, estivo ed elegante senza sforzo. Ciò vale sia per gli indumenti, sia per i capi di arredamento per la casa, per questo motivo il lino è il protagonista anche della Collezione Primavera Estate di Ferò.

Per i tuoi pranzi o cene d’estate, Ferò ha creato due linee di biancheria da tavola in cui il lino fa da padrone, la Collezione Bacco e la Collezione Pure Linen. La prima, particolare e unica grazie ad una lavorazione Jacquard che caratterizza il disegno della tovaglia, la seconda - realizzata in lino stonewashed - dalle tinte polverose e con uno stile più contemporaneo.

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4

Se ci spostiamo in camera da letto, invece, non possiamo che far ricadere la nostra prima scelta sulla Collezione Lino Lux, un grande classico dalle linee intramontabili e perfetta per donare alla tua stanza un aspetto shabby chic. All’opposto, per chi ama distinguersi, le lenzuola in puro lino tinte a mano con tecnica dip dye della Collezione Artemide sono in grado di conferire grande carattere alla camera da letto, riflettendo un gusto e una personalità unica e ricca di sfumature.

Infine, concludiamo la nostra selezione con la massima espressione della bellezza del lino, racchiusa nell’esclusiva Collezione Lino Limited Edition. Qui l’eccellenza Made in Italy e l’artigianalità si intrecciano in proprio come i ricami fatti a mano che ornano questo elegante completo letto.

La Nostra Newsletter

Nuove collezioni, promozioni esclusive, trend e consigli d’acquisto: iscriviti per ricevere tutto in anteprima!

Modalità di pagamento accettate:

VisaMastercardAmerican ExpressPayPal

Seguici sui social

Ferò S.R.L. - Via Trinchese, 118/A 73100 Lecce - P.IVA 04694220759