Spedizione gratuita sopra i 49€

Ferò

Etichettatura tessile: le sigle di composizione dei tessuti

Acquistare dei nuovi tessili per la casa è l’occasione per decidere quale veste dare al luogo in cui vivi, per personalizzarlo secondo i tuoi gusti e le tue esigenze: puoi donare ad ogni stanza l’atmosfera che desideri con le giuste tonalità di colore, trovare le misure perfette per incorniciare angoli e spazi e scegliere la texture migliore per definire il tuo stile d’arredo.

texture fibre Ferò

Texture di tessuti in lino, cashmere e misto seta

Per un acquisto consapevole, che tenga conto anche delle caratteristiche e della qualità di un capo di biancheria, è importante leggere l’etichettatura tessile dove si trovano le sigle che indicano la composizione dei tessuti: si tratta delle abbreviazioni delle fibre utilizzate per quel prodotto tessile.

Vediamo insieme i simboli internazionali che identificano i tessuti più conosciuti, classificati in base alla tipologia di fibra a cui appartengono, e scopriamo le creazioni delle collezioni Ferò che li utilizzano.

Sigle delle Fibre Tessili Naturali

Le fibre naturali sono ricavate da elementi già presenti in natura che vengono sottoposti a lavorazione senza alterarne la struttura originaria. In base alla loro provenienza, si dividono in fibre naturali di origine animale e di origine vegetale.

Fibre Naturali di origine Animale

SIGLA FIBRAORIGINE
WOLanaVello di pecora o di capra
WVLana VergineVello di pecora di prima tosatura
WELana MerinoPregiato vello di pecora Merino
WMLana MohairPregiato vello di capra d'Angora
WPAlpacaPregiato vello di Alpaca
WSCashmerePregiato vello della Capra hircus, originaria del Kashmir
SESetaBozzolo del baco da seta
HAPelo o CrineOvini diversi dai precedenti, bovini e equini

Le fibre naturali sono molto apprezzate per le loro proprietà benefiche sulla pelle (sono infatti tessuti traspiranti e termoregolatori, delicati su pelli sensibili e antibatterici) e per la loro sostenibilità ambientale (lavorazioni con ridotte emissioni di carbonio, materiali riciclabili, prodotti di qualità che durano nel tempo). Ferò sceglie di utilizzare filati con fibre naturali di origine animale, come la seta, la lana, la lana merino e il cashmere, per proporre creazioni tessili di alta qualità e sostenibili:

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4

Fibre Naturali di origine Vegetale

SIGLAFIBRAORIGINE
COCotoneSemi della pianta omonima
LILinoLibro della pianta omonima
CACanapaLibro della pianta omonima
JUJutaLibro delle piante Corchorus
RARamièLibro della pianta Boehmeria
BBBambooStelo della pianta omonima
SISisalFoglie dell’Agave sisalana
ABAbacaFoglie della pianta omonima
KPKapokFrutto della pianta omonima
CCCoccoFrutto della Cocus nucifera

L’utilizzo delle fibre vegetali nei filati tessili è una scelta che coniuga tradizione ed innovazione: si ottengono infatti capi morbidi, pratici e resistenti, che riprendono le lavorazioni tradizionali e la qualità di ogni singola creazione, ma con un occhio verso temi di grande attualità quali la sostenibilità e l’impatto ambientale. Per questo, scegliere le creazioni Ferò significa scegliere la qualità artigianale che rispetta l’ambiente.

Scopri la biancheria di lusso Ferò realizzata con filati di fibre naturali di origine vegetali, come il lino e il cotone:

Sigle delle Fibre Tessili Artificiali

Sono fibre realizzate partendo da materie prime rinnovabili, lavorate con processi chimici che ne alterano la struttura iniziale. La fonte naturale di partenza è la cellulosa rigenerata, che restituisce fibre differenti in base alla lavorazione che subisce:

SIGLAFIBRAPROCESSO
VIViscosaDissoluzione in soda caustica e solfuro di carbonio
MDModalFilatura di cellulosa estratta dalla polpa di faggio
LYLyocellFilatura di cellulosa estratta dalla polpa di eucalipto

Anche Ferò usa filati misti con fibre artificiali eco-sostenibili per alcuni suoi prodotti della biancheria bagno:

Sigle delle Fibre Tessili Sintetiche

Sempre realizzate queste fibre vengono ricavate da polimeri diversi ottenuti attraverso sintesi chimiche che ne definiscono la struttura e la resa.

SIGLAFIBRAORIGINE
PLPoliestereMateriali di riciclo, sottoposto a un processo di sintesi e di filatura
EAElastanPoliuretano segmentato unito ad altri filati naturali o sintetici
PAPoliammide (o Nylon)Sintetizzazione dei poliammidi
PEPolietileneEtilene, ottenuto dal petrolio grezzo
PPPolipropileneMaterie plastiche e da fonti fossili a seguito di un processo di polimerizzazione

Un esempio di capi raffinati realizzati con fibre sintetiche sono le eco-pellicce di lusso della nostra collezione Pelliccia Lux di Ferò:

Consulta la nostra guida ogni volta che hai bisogno di comprendere le sigle delle fibre tessili: può esserti d’aiuto per fare la scelta giusta per i tuoi acquisti di arredo! E se sei in cerca di ispirazione, sul sito ufficiale di Ferò trovi collezioni evergreen e novità in arrivo per la casa.

La Nostra Newsletter

Nuove collezioni, promozioni esclusive, trend e consigli d’acquisto: iscriviti per ricevere tutto in anteprima!

Modalità di pagamento accettate:

VisaMastercardAmerican ExpressPayPal

Seguici sui social

Ferò S.R.L. - Via Trinchese, 118/A 73100 Lecce - P.IVA 04694220759